Nel mio lavoro utilizzo il modello breve strategico. I miei interventi sono di solito brevi e puntano a risolvere il problema o a farti raggiungere l’obiettivo che concordiamo in seduta, in modo che tu sia il primo a poter valutare se il lavoro fatto insieme ha prodotto risultati.
Lavoro principalmente sul presente e sulle tue tentate soluzioni, cioè su cosa stai facendo, anche inconsapevolmente, per mantenere in vita la situazione problematica. Questo perché, a differenza di quello che il senso comune suggerisce, secondo la terapia strategica, la soluzione di un problema non è legata alle cause che l’hanno originato quanto piuttosto alle azioni che, senza successo, le persone mettono in atto nel presente per tentare di risolverlo.
Sia negli interventi clinici sia nelle consulenze è molto frequente che io ti dia delle cose da fare tra una seduta e l’altra: questi compiti rappresentano parte integrante della terapia e ti aiuteranno a raggiungere più velocemente il traguardo concordato.
Sia negli interventi clinici sia nelle consulenze è molto frequente che io ti dia delle cose da fare tra una seduta e l’altra: questi compiti rappresentano parte integrante della terapia e ti aiuteranno a raggiungere più velocemente il traguardo concordato.
La durata dell’intervento varia in relazione all’obiettivo che vuoi raggiungere o al problema che devi superare, ma non è infinita: sono convinta, infatti, che un percorso psicologico o una terapia non possano essere una stampella permanente ma debbano renderti capace di fronteggiare e risolvere autonomamente i problemi della vita. Una terapia senza fine, infatti, può contribuire a consolidare l’idea che non sai cavartela da solo, rendendoti dipendente dal professionista.
Allo stesso tempo penso che un intervento efficace debba produrre miglioramenti già dalle prime sedute, per questo se entro un tempo ragionevole, di solito dieci incontri, non si verifica nessun cambiamento della situazione per cui mi hai chiesto aiuto, io stessa interrompo la terapia o la consulenza.
Svolgo terapie individuali e di coppia. Effettuo anche, in alcune situazioni, terapie indirette, cioè interventi in cui si aiuta una persona che non può o non vuole venire in terapia, lavorando sul sistema familiare che la circonda.
Sebbene in alcuni casi io utilizzi protocolli specifici costruiti appositamente per le principali problematiche psicologiche, ogni intervento contiene sempre aspetti di originalità perché viene adattato alle caratteristiche uniche di ogni persona.
Spero di averti chiarito come lavoro ma se hai altre domande su come si svolge una consulenza o una terapia, scrivimi e risponderò a tutti i tuoi quesiti.