
Quanto è importante il tuo benessere per tuo figlio? Tre cose che devi sapere
Se stai leggendo questo articolo è perché hai a cuore il benessere di tuo figlio e probabilmente ti impegni , anche a prezzo di rinunce e sacrifici, per dargli tutto ciò di cui ha bisogno per crescere bene.
Per questo motivo oggi vorrei farti riflettere su un aspetto che troppo spesso i genitori trascurano: il benessere personale.
Il tuo benessere è qualcosa a cui dovresti cominciare a prestare molta attenzione perché ha un’importanza fondamentale per tuo figlio.
Ti spiego brevemente perchè.
Come stai determina cosa vedi
Il tuo stato interno, negativo o positivo, è come un paio di occhiali che indossi e attraverso i quali osservi il mondo e anche tuo figlio.
Come stai , pertanto, determina ciò che vedi e noti e, quindi, il modo in cui agisci e reagisci.
Spesso quando non siamo al meglio notiamo il peggio e ci comportiamo di conseguenza, innescando dei circoli viziosi che influenzano negativamente il clima familiare.
La buona notizia è che la calma, la serenità e la soddisfazione personali sono contagiosi e sono in grado di modificare le reazioni e le emozioni di chi ti sta vicino.
Come stai si vede anche se non ne parli
Comunichiamo come stiamo anche quando non parliamo di come ci sentiamo.
C’è, infatti, tutta una parte della nostra comunicazione che non si esprime attraverso il linguaggio ma con aspetti non verbali (mimica facciale, postura, gestualità, tono e volume di voce e persino ritmo del respiro), che fornisce a chi ci sta intorno moltissime informazioni e che è legata agli stati interni che viviamo, a quello che pensiamo e a come ci sentiamo.
Se per esempio pronunci frasi di rassicurazione ma in realtà sei agitato, tuo figlio potrebbe percepire insicurezza dalla tua voce; se provi a far divertire tuo figlio ma hai una mimica facciale triste difficilmente gli trasmetterai gioia; allo stesso modo anche quando stai in silenzio sensazioni ed emozioni come rabbia, paura, insoddisfazione possono trasparire dall’espressione del volto, dalla postura e persino dal respiro.
E’ normale ogni tanto provare emozioni negative e per tuo figlio può essere istruttivo vedere come sei capace di affrontarle e gestirle; vivere, invece, con un adulto che si trova per la maggior parte in uno stato di malessere e insoddisfazione può essere per un bambino molto frustrante.
Stare bene è importante per fare bene
Quando parlo dell’importanza di stare bene per prenderti cura di tuo figlio non mi riferisco certo ad un benessere inteso come assenza di problemi o difficoltà, quanto piuttosto a quella sensazione di positiva fiducia in te stesso che ti consente di affrontare la vita con la consapevolezza di avere le risorse per riuscire a risolvere i problemi che si presentano.
Questa sensazione è quasi sempre segno di un buon funzionamento della nostra mente, del nostro corpo, delle nostre emozioni e relazioni.
Questa sensazione è qualcosa che possiamo potenziare imparando a prenderci cura del nostro benessere psicologico.
Mente, corpo, emozioni e relazioni sono aspetti di te stesso che dovresti imparare a valorizzare per vivere all’altezza delle tue potenzialità e essere d’esempio per i tuoi figli.
Genitori equilibrati, soddisfatti e sereni trasmettono ai figli il più grande insegnamento: come trarre il meglio da questo viaggio straordinario chiamato vita.
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti invito a condividerlo se pensi che possa essere di aiuto a qualcuno che conosci.
Con piccole azioni quotidiane tutti noi possiamo migliorare il nostro benessere e quello di chi ci sta vicino : per questo dalla prossima settimana condividerò sulla mia pagina strumenti e indicazioni per aiutarti a potenziare le tue risorse personali e vivere al meglio, anche in questo periodo particolarmente impegnativo.
Articoli correlati
Sei un genitore che ha paura del conflitto? Tre cose da sapere per allenarti ad affrontarlo.
Generalmente le persone non amano i conflitti e preferiscono intrattenere...
Quanto è importante il tuo benessere per tuo figlio? Tre cose che devi sapere
Se stai leggendo questo articolo è perché hai a cuore il benessere di tuo figlio...